top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarianna

E se tu avessi opinioni infondate su Gesù?

Aggiornamento: 7 giu 2022




2022: se dovessi descrivere la società in cui viviamo oggi, in relazione all'approccio al cristianesimo, alla fede, all'etica e altri temi simili, la definirei decisamente post-cristiana. Dice una mia cara amica, che le persone ormai fuggono dal Cristianesimo, senza nemmeno conoscerlo davvero. Bibbia sembra diventata una parolaccia, e Gesù è una barzelletta.

Già Paolo in realtà scriveva ai credenti del suo tempo che il Vangelo era "pazzia" agli occhi degli uomini. La società attuale ha però un radicato e profondo senso di distacco, volontario ed intenzionale, da tutto ciò che si definisce come "cristiano". Sembrerebbe quasi che la società di oggi si senta in grado di poter dire: "Abbiamo conosciuto il cristianesimo e siamo ben felici di liberarcene". Ma lo conosciamo davvero?

Riflettendo su queste cose, mi è venuto in mente il brano di Giovanni 4, dove ci viene raccontato dell'incontro speciale e particolare di Gesù con una donna. In questo incontro appare subito evidente quanto la donna in questione abbia delle opinioni preconcette su Gesù, che parola dopo parola, discorso dopo discorso, Gesù demolisce, rivelando veramente chi Lui sia e chi sia la donna stessa. Si perchè Gesù sembra essere abbastanza convinto del fatto che un'errata comprensione di chi Lui sia, non può che tenere celata la vera natura di chi siamo noi.


E forse anche tu, come questa donna, hai tutta una serie di idee preconcette su Gesù..e ti chiedo, quanto sono fondate?


Ma vediamo un pò quali erano le idee di questa donna. L'incontro di Gesù con questa donna avviene davanti ad un pozzo, e Gesù le chiede da bere.


DISTANZA

Il primo preconcetto che la donna in questione aveva su Gesù, era che loro fossero totalmente e irrimediabilmente distanti l'uno dall'altra. La distanza che li caratterizzava era prima di tutto culturale, poi etnica, poi sociale, poi di genere, ed infine religiosa. Due persone non potevano essere più diverse e separate. Questa distanza, secondo lei, era il fondamento di un permanente impedimento a qualsiasi tipo di relazione:

"Come mai, tu che sei Giudeo chiedi da bere a me, ce sono una donna Samaritana? Infatti i Giudei non hanno relazioni con i Samaritani" (Giovanni 4:9)


Forse questa è un'opinione che hai anche tu. Questo Gesù di cui parliamo, se è veramente esistito, è comunque distante anni luce da te, per cultura, per epoca storica, forse anche per genere, sicuramente per impostazione religiosa. Gesù era infatti un ebreo del 1° secolo, e sarebbe difficile trovare qualcosa in comune con me e te.


GRANDEZZA

Il secondo preconcetto della donna ha a che vedere con la "grandezza" di Gesù. Come molte persone oggi e all'epoca in cui Gesù visse, anche lei pensava che Egli non fosse altro che un semplice uomo. Quando Gesù si propose di darle un'acqua che le avrebbe cambiato la vita per l'eternità, lei gli domandò, in modo ironico: "Sei tu più grande di Giacobbe, che ci diede questo pozzo?"(vs. 12).


Forse anche tu pensi che Gesù non sia altro che un (piccolo) uomo del passato, con particolari manie di grandezza.


SODDISFAZIONE

Terzo preconcetto, molto tipico dei nostri giorni, è pensare che se Gesù è veramente Dio, allora egli deve darci quello che vogliamo. La donna disse a Gesù: "Dammi di questa acqua così non verrò più qui ad attingere" (vs. 15). La donna voleva ricevere qualcosa da Gesù, non perchè avesse compreso veramente chi Lui fosse, ma perchè voleva soddisfare una sua necessità.

Non siamo anche noi così? Se sei Dio, fa questo per me! Non capiamo e non vogliamo sapere veramente chi sia Gesù, ma se è Dio, vogliamo che faccia qualcosa per noi, qualcosa che abbia a che vedere con i nostri intenti e non i suoi.


NEGAZIONE

Quarto preconcetto, pensiamo che, sebbene possa esistere un Dio, possiamo in qualche modo tenergli nascoste le cose che ci riguardano. E' un preconcetto un pò irrazionale, vero, ma profondamente reale. Quando Gesù chiese alla donna di andare a chiamare suo marito, lei disse: "Non ho marito". Gesù sapeva bene invece che la donna aveva avuto molti mariti, e che in quel momento conviveva con un uomo che non era nemmeno suo marito.


Forse anche noi pensiamo che Dio non debba entrare nelle nostre questioni private, e che addirittura possiamo tenergliele nascoste.


In conclusione, ognuno di noi ha delle idee preconcette su Gesù. Egli è il personaggio storico più discusso della storia, eppure così pochi cercano di conoscerlo personalmente.


A tutti questi preconcetti Gesù rispose alla donna così:


Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è Colui che ti dice "dammi da bere", tu stessa gliene avresti domandato ed egli ti avrebbe dato l'acqua della vita" (vs.10)

Gesù ti dice "Se solo tu conoscessi chi sono!", tutto cambierebbe.. tutte le nostre idee preconcette verrebbero demolite. Gesù ha un dono da dare ad ogni uomo, da parte di Dio stesso. Egli non è distante, egli è infinitamente grande, egli è molto più di un genio della lampada ed egli sa ogni cosa di te.

Perchè allora non abbandonare le tue idee preconcette e conoscerlo realmente per chi Lui è?

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
se hai delle domande, scrivici
qui sotto!

La tua domanda è stata inviata!

© 2018 Blog. Proudly created with Wix.com

bottom of page